
Corsi Terzo Settore
I cambiamenti dovuti alla riforma del Terzo Settore rappresentano una sfida da affrontare; l’evoluzione del settore deve essere compresa e messa in atto. Una serie di nuove disposizioni segnano un confine tra passato e futuro del Terzo Settore, con un presente necessariamente dedicato alla trasformazione.
Si tratta quindi di un periodo di transizione dove molte organizzazioni si sentono disorientate e sono intente nel cercare di comprendere quale sarà l’assetto prospettato dalla riforma e quale potrà essere il loro nuovo profilo.
Si avverte forte il bisogno di formare adeguatamente il personale (in special modo le figure gestionali), di caratterizzare e testare nuovi processi, di sviluppare modelli e strumenti, di coinvolgere in maniera diversa gli stakeholder, di migliorare le strategie di rete e di potenziare il coinvolgimento delle persone a maggior rischio di esclusione, in una accezione di partecipazione attiva.
Questi bisogni sono alla base della nostra volontà di realizzare l’azione informativo/formativa orientata a dare sostegno alle Associazioni in questo momento di transizione.
Insieme ai nostri collaboratori, competenti delle tematiche settoriali, abbiamo ideato un processo in grado di trasferire le informazioni di massima e, in un secondo momento, approfondire i temi per fornire conoscenze complete relative ad ogni aspetto della Riforma.
Midia Scrl organizza un primo confronto (evento gratuito) per fare il punto della situazione passando in rassegna i temi più rilevanti per rimanere protagonisti nello scenario dei servizi.
Il seminario gratuito a carattere generale vuole mettere a fuoco la riforma, fissando le regole generali e le certezze normative intervenute.
Introduce i lavori |
|
|
|
· A. Paride Posella |
|
|
|
|
Presidente Midia Scrl Agenzia formativa accreditata presso la Regione Calabria |
||
|
Presentazione dell’iniziativa |
||
Relaziona |
|
|
|
· Antonio Mangiafave |
|
|
|
|
Studio Gigliotti consulente del lavoro e revisione dei conti Esperto terzo settore |
||
Temi |
Stato e struttura della riforma Registro Unico Nazionale Rilevanza degli aspetti commerciali Modifiche statutarie Bilancio e altri aspetti economici |
||
Modera |
|
|
|
· Antonio Scaramuzzino |
|
|
|
|
Rappresentante Calabria InRete |
||
|
Dibattito |